Come detergere e struccare una pelle con Rosacea? In questo blog abbiamo parlato molto di questa problematica della pelle che è una dermatite cronica benigna che colpisce milioni di persone nel mondo e che interessa soprattutto il volto. Abbiamo imparato a riconoscerla, comprenderla e trovare i migliori prodotti per per convivere con la sua sintomatologia, fatta di rossori, pizzicori e reattività molto alta.
Abbiamo visto come tenerla a bada, come prevenirla nei periodi dell’anno in cui si risveglia e in generale come trattarla in ogni stagione e con ogni clima. I prodotti per una pelle con rosacea li riconosciamo facilmente dall’acronimo A.R. e in questo blog vi ho parlato dei marchi più conosciuti in farmacia per curare e coccolare una pelle con couperose ma ho anche aperto lo sguardo verso tutta la cosmetica sostenibile e naturale con i suoi principi attivi offerti dalle piante mediche ben si presta ad attuare una skincare attenta e delicata verso una pelle così reattiva come la pelle con Rosacea.
Come detergere e struccare la pelle con Rosacea?
Detergersi e struccarsi sono due azioni simili ma non uguali. Lo abbiamo ben chiarito nell’articolo dedicato alla doppia detersione che ti invito a rileggere perché come ho scritto in quel post: detergere correttamente la pelle è un primo e consapevole atto di cura verso se stessi.
La Rosacea è una dermatite cronico-recidivante. Questo significa che non può essere debellata in modo definitivo ed è per questo motivo che i trattamenti preposti alla sua cura si pongono l’obiettivo di:
- Limitarne i sintomi
- Evitarne la progressione
- Eliminarne le lesioni cutanee già in corso.
Nella doppia detersione che prevede una fase struccante e una successiva detergente sarà fondamentale che i prodotti scelti siano naturali, con proprietà lenitive, cicatrizzanti, probiotiche, idratanti. Schematizzando si deve:
- Lenire
- Idratare
- Riparare
- Proteggere
- Rinfrescare.
I migliori detergenti e struccanti per la pelle con Rosacea
Proprio uno di voi lettori mi ha fatto notare che sarebbe stato molto utile un post con i migliori detergenti e struccanti per la pelle con Rosacea. Ho infatti parlato dei principali brand che in farmacia dedicano linee efficaci e valide per trattare questo tipo di pelle ma con un focus sempre sulle creme, sui sieri e in generale sulla linea A.R. nella sua interezza ma non avevo approfondito nello specifico il discorso detergenti e struccanti A.R. o, in generale, per pelli sensibili.
Eccoci qui. Arrivano le schede dei detergenti e struccanti più scelti da noi (anche io sì) che con la Rosacea “abitiamo” ogni giorno. Buona lettura!
La doppia detersione prevede due passaggi che utilizzano prima lo struccante lipofilo poi il detergente idrofilo.
- STEP 1
L’utilizzo di un detergente oleoso (Burro o Olio struccante) per rimuovere e sciogliere makeup, sebo in eccesso ed impurità. Ma anche di una soluzione micellare.⬇️ - STEP 2
L’utilizzo di un detergente schiumogeno a risciacquo per rimuove il prodotto oleoso precedentemente applicato e le impurità disciolte con il primo
I migliori struccanti per la pelle con Rosacea
Per struccare la pelle delicata e reattiva ricordarsi di utilizzare acqua tiepida, dischetti in fibra di bambù o meglio ancora le mani. Non esercitare uno sfregamento eccessivo ma un leggero massaggio circolare.
La scelta tra soluzione micellare, burro struccante o olio struccante è soggettiva, di seguito alcune di queste tipologie di struccanti per rimuovere e sciogliere il trucco ma anche le impurità e il sebo in eccesso che necessitano un agente lipofilo per essere correttamente rimosse.

Bioderma Sensibio H2O
Sensibio H2O è stata la prima acqua micellare studiata per pelli sensibili. In commercio dal 1995 è la più utilizzata dai makeup-artist.
Cos’è un acqua micellare?
L’acqua micellare è una soluzione fresca e acquosa che combina acqua con agenti di detersione che sotto una certa concentrazione, creano le micelle.
Le micelle, ispirate ai lipidi cutanei, agiscono come un magnete catturando trucco, particelle inquinanti e altre impurità, lasciando la pelle pulita.
Formulata con un pH fisiologico intorno al 5.5, rispetta l’equilibrio biologico della pelle. Lenisce e previene i rischi di infiammazioni cutanee.
- Step 1: Inumidire un batuffolo di cotone con l’acqua micellare Sensibio H2O.
- Step 2: Delicatamente rimuovere il make-up dal viso e dagli occhi.
- Step 3:Non è necessario risciacquare.
Al suo interno:
Sensibio H2O contiene acqua altamente purificata per uso farmaceutico. Presenta inoltre un complesso di 3 zuccheri biomimetici che prevengono i processi infiammatori.

Toleriane Rosaliac Gel micellare
In casa La Roche Posay la linea Toleriane è completamente dedicata alle pelli sensibili e reattive. Nello specifico la linea Rosaliac diventa protagonista della skincare della pelle con rossori.
Per la pelle sensibile, fragile e reattiva, che tende ad arrossarsi.
Sensazione di freschezza immediata.
Senza profumo, ipoallergenico, testato su pelle sensibile.
Applicare con un dischetto in fibra di bambù oppure usando la punta delle dita e poi rimuovi con delicatezza. Non necessita di risciacquo.

SVR Sensifine A.R.
Sensifine AR è un’acqua micellare, dalla texture fresca, pensata appositamente per la pelle sensibile con arrossamenti e tendenza alla couperose. Arricchita di agenti idratanti e Niacinamide lenitiva, assicura un’azione detergente e struccante delicata su viso, occhi e labbra.

FRIA: Burro Struccante
Burro Struccante ispirato alla skincare coreana:
- 94% di ingredienti naturali
- Rimuove anche il trucco waterproof
- Non appanna gli occhi
- Testato su occhi e pelli sensibili
- Delicato su occhi e ciglia

Rilastil Daily Care Olio Latte Detergente Viso e Occhi
Emulsione olio in acqua che svolge un’accurata azione di pulizia della cute di viso e collo, rispettandone il film idrolipidico e idratando la pelle al contempo. Per pelli normali, sensibili e delicate.
FORMULA Nutriente, emolliente con burro di Karité, Omega 6,9, Acido Ialuronico.

SVR Balsamo struccante
Questo balsamo rivoluziona lo step di detersione. Formulato con solo 9 ingredienti, riduce nella pelle sensibile e reattiva le irritazioni causate dalla vita quotidiana. La texture balsamo-in-olio dal profumo di cocco avvolge la pelle per rimuovere a fondo anche il trucco waterproof. Con l’uso, la pelle torna a essere lenita e idratata.
- ANTIOSSIDANTE dall’azione protettiva.
- ACIDO CITRICO che regola il PH della pelle mantenendolo ottimale
- CERA DI GIRASOLE + OLIO VEGETALE per creare un film protettivo dalla texture fondente.
- C10-18 TRILGLICERIDI e PEG-7 GLYCERYL COCOATE l’effettivo azione struccante delicata e sensoriale grazie a questi due componenti.
- OLIO DI COCCO dalle spiccate proprietà idratanti e dal profumo delicato. Idrata e profuma il balsamo.
- BURRO DI KARITÉ per nutrire e mantenere la barriera cutanea nel suo stato ottimale.
- PALMITATO DI ISOPROPILE per idratare rapidamente
- GLICOLE CAPRILICO dalle spiccate proprietà umettanti, apporta morbidezza ed elasticità.
I migliori detergenti per la pelle con Rosacea
Questo step si caratterizza per l’uso del detergente schiumogeno, sempre a risciacquo per rimuove il prodotto oleoso precedentemente applicato e le impurità disciolte con il primo. Scegliere una mousse o un detergente delicato senza tensioattivi aggressivi, alcool e profumi alcoolici è necessario per la la pelle con Rosacea, direi imperativo. Ecco le mie scelte!

A-DERMA Biology mousse
BIOLOGY
Mousse detergente dermatologica idra-protettiva.
Questa mousse detergente dermatologica e certificata BIO deterge, strucca eliminando il 90% delle particelle di inquinamento e idrata la pelle fragile del viso.
Composta con il 99% di ingredienti di origine naturale, senza profumo, senza sapone, coniuga l’esigenza e l’efficacia dermatologica alla certificazione BIO per una tollerabilità ottimale.

La Saponaria-Mirtilla mousse
Soffice e delicata questa mousse detergente viso è fatta con ingredienti naturali e sostenibili e la sua formulazione è così speciale perché racchiude tutta l’energia e la vitalità della natura.
Contiene Acqua costituzionale di Mirtillo nero, rigenerante e antiossidante, Acido Ialuronico, per donare idratazione e splendore alla pelle, estratto attivo di Riso Venere, ricco di minerali ed antiossidanti naturali, e Calendula, un dolcissimo ingrediente a KM0 capace di coccolare e lenire la pelle sensibile e reattiva.

La Roche Posay Toleriane Mousse
Il potere lenitivo e addolcente di un’acqua naturalmente ricca di minerali dalle proprietà antiossidanti.
La glicerina ha proprietà idratanti. È efficace in caso di pelle secca e screpolata, lasciando la pelle morbida e idratata.
Dona morbidezza alla pelle e rispetta il suo equilibrio fisiologico.
Delicato su viso e contorno occhi.

Avène mousse detergente
Mousse detergente e struccante per pelle da normale a mista e sensibile, purifica ed elimina impurità e sebo in eccesso. Con il 98% di ingredienti di origine naturale e senza ingredienti di origine animale, preserva il naturale equilibrio della pelle.
Questa mousse cremosa e impalpabile dalla fragranza delicata rimuove il trucco, purifica e lenisce la pelle grazie alla sua composizione a base di Acqua termale Avène e di glicerina, per un maggiore comfort. La sua formula senza sapone contiene il minimo di ingredienti, nella giusta dose per assicurare efficacia dermatologica e tollerabilità
Tips per la detersione della pelle con Rosacea
- Evita detergenti schiumogeni, tendenzialmente più aggressivi e che potrebbero seccare e irritare la pelle. Meglio optare per formule in gel, latte detergente, soluzioni micellari, burro o oli struccanti.
- Formulazioni prive di fragranze e con un pH bilanciato, che aiutino a pulire senza alterare la barriera cutanea.
- Ottime anche le linee cicatrizzanti (Cicalfate di Avène, Cicaplast di La Roche Posay, Cetaphil per fare degli esempi) soprattutto quando la pelle è molto secca e presenta micro-fissurazioni.
- Eviatare pulizie del viso fai-da-te e scegliere sempre prodotti nati per la pelle sensibile e con Rosacea.
- Non dimenticare il solare viso specifico per pelli con Rosacea, fondamentale per proteggere la pelle dal sole.
Al prossimo post!