In quale ordine applicare i prodotti della Skincare Routine?

ordine di applicazione prodotti di skincare routine

L’ordine in cui vengono applicati i prodotti nei vari step della skincare routine è molto importante e, se schematizzato, vi assicuro anche più semplice di quanto si pensi. Vediamo in linea generale i passaggi da seguire validi per ogni tipo di pelle.

Ordine di applicazione dei prodotti in una corretta Skincare

Skincare: termine che abbiamo preso in prestito dalla lingua inglese, che letteralmente traduciamo con “cura della pelle”e che fattivamente racchiude una routine di pulizia del viso che si compone di una serie di passaggi, i quali rispettati nel giusto ordine, migliorano lo stato di salute della pelle.

Quanti prodotti cosmetici affollano gli scaffali della farmacia e spesso suscitano la nostra curiosità, li prendiamo tra le mani e leggiamo: siero, mousse, crema, contorno occhi, scrub.

Ma quanti sono? In che ordine vanno applicati i prodotti del viso? Li devo mettere tutti?

Vediamo insieme i passaggi della skincare nel giusto ordine.

Doppia detersione

La doppia detersione prevede l’uso sequenziale di due detergenti: uno oleoso, l’altro schiumogeno.

  • La prima è una detersione per affinità, la sostanza oleosa, che possiamo identificare con: un latte, un burro struccante, una soluzione micellare rimuove le parti “grasse” dello sporco, sia naturale che makeup. E per il principio del “simile che scioglie il simile” svolge un’azione solvente nei confronti dei grassi in cui lo sporco è inglobato.
  • La seconda detersione è per contrasto, in quanto sarà il tensioattivo, presente nel detergente, che sia una mousse o un gel-detergente o una crema lavante, a rimuovere i residui grassi, sarà lui a solubilizzarli ed infine a veicolarli nell’acqua.

Abbiamo imparato l’importanza di questo doppio passaggio dai coreani e dalla loro famosa skincare in 10 passaggi.

  • Tutti i tipi di pelle beneficiano di questo tipo di associazione basta che la scelta dei prodotti da utilizzare sia ponderata sulle esigenze della propria pelle.
  • Andrebbero evitate le salviette struccanti, i dischetti di cotone e quindi andrebbe fatta solo applicando i prodotti con le mani: meno sprechi e meno inquinamento assicurati.

Che tu abbia la pelle acneica, grassa, mista, secca, sensibile, con couperose sappi che esiste una skincare routine adatta anche per te.

Una volta scelti i prodotti giusti sarà una regola fondamentale procedere con il corretto ordine di applicazione. Intanto abbiamo decretato “lo step della doppia detersione” l’incipit della perfetta beauty routine.

Tonico

Il tonico è uno step di passaggio. Con la sua applicazione chiudiamo lo step della detersione ed apriamo quello dell’idratazione.

Infatti, con l’applicazione del tonico noi andiamo a chiudere i pori che la detersione ha reso pervi e prepariamo la pelle agli step successivi.

Quindi dopo aver asciugato bene il viso procediamo picchettando il tonico sul nostro volto, avendo cura di scegliere quello giusto al nostro tipo di pelle. In estate spesso si può utilizzare l’acqua termale al posto del tonico. Ha proprietà lenitive, idratanti, astringenti e cicatrizzanti. Io la consiglio molto alle pelli sensibili ed in generale a chi si espone al sole molto spesso.

Siero

Ora, dopo aver chiuso i pori con il tonico, la nostra pelle è pronta ad accogliere il siero. Il siero ha un concentrato di attivi maggiore rispetto alla crema viso e la sua consistenza fluida lo rende velocemente assorbibile dalla pelle. I sieri sono molti e con varie finalità, alcuni rimpolpanti e altri illuminanti o uniformanti del colore.

I coreani fanno precedere al siero l’applicazione dell’essenza che attiva ulteriormente la pelle alla ricezione di tutti i principi contenuti nel siero.

Contorno occhi

Il contorno occhi ha un PH diverso dagli altri trattamenti. Infatti deve rispettare la neutralità della pelle nella zona perioculare. Grazie al suo PH non darà bruciore o fastidi alla vista.

Una volta scelta la crema contorno occhi che sposi le nostre esigenze: delicata, anallergica, con principi attivi antirughe, rinfrescante e drenante, in crema o in gel, anti-borse, anti-occhiaie, la andremo delicatamente a picchiettare in tutta la zona perioculare partendo dalla parte più esterna dell’occhio verso lo zigomo.

Anche per gli occhi e per la zona peri-oculare l’acqua termale si mostra un valido rimedio. Si può vaporizzare direttamente sugli occhi ma anche applicare su una garza imbevuta della stessa e tenere in posa. Un effetto riposante e molto idratante.

Crema

La crema sigilla i prodotti applicati precedentemente. La texture della crema viene scelta in base alla tipologia della propria pelle e alle sue peculiari necessità.

Giorno o notte, e ancora che sia antirughe, idratante, nutriente, antirossori, ad ognuno la sua scelta secondo bisogno.

Non devo dirvi io quante possibilità ormai il mercato offra per soddisfare tutte le esigenze che la nostra pelle può incontrare nel corso dei cambiamenti fisiologici e/o stagionali.

Buona abitudine è utilizzare una crema solare per viso collo e décolleté. Alcune creme giorno contengono un fattore di protezione solare SPF spesso 25 o 30.

La scelta più corretta in estate è sostituire la crema giorno con una crema solare viso specifica per la nostra pelle. Utilizzare la sera un trattamento idratante e riparatore della pelle prima di andare a dormire al posto della crema notte.

Nel caso in cui non si voglia sostituire il proprio trattamento viso si dovrebbe sia in estate che in inverno:

  • Applicare un solare fluido dopo circa 5 minuti dalla nostra crema giorno abituale
  • Utilizzare un makeup con SPF 50+ dopo la nostra crema

Il filtro di protezione solare protegge dalla formazione di macchie, evita che quelle già presenti si scuriscano, ha un’azione anti-radicali liberi e quindi anti rughe. Anche questo lo abbiamo appreso dai coreani.

Scrub e micro-peeling

Una volta a settimana è una buona regola esfoliare delicatamente la nostra pelle: con un gommage leggero o uno scrub poco aggressivo. Oppure picchiettandola con un micro-peeling.

Questo step si colloca dopo il detergente schiumogeno e prima del tonico.

Maschera

Anche la maschera è uno step non giornaliero ma molto importante nonostante si possa attuare anche una volta a settimana.

Nella skincare coreana, si ripete tre volte durante la settimana utilizzando tre tipologie di maschere:

  • una purificante: dopo il detergente a risciacquo e prima del tonico
  • una idratante: in TNT dopo il siero e prima del contorno occhi
  • una illuminante: dopo il detergente a risciacquo e prima del tonico.

E se scelgo un ordine casuale?

Rispettare questa sequenzialità nell’applicazione permette ai singoli prodotti di svolgere al meglio la loro azione e di amplificare tutte le proprietà che posseggono.

Un po’ come nella buona cucina si osservano dei passaggi obbligatori per ottenere una pietanza bilanciata in cui tutti gli ingredienti, senza surclassarsi l’un l’altro, si esaltano a vicenda potenziandosi l’un l’altro e conducendo alla perfetta riuscita della portata, nello stesso modo utilizzare i prodotti per il viso nell’ordine giusto permette alla pelle di raggiungere i migliori benefici per se stessa dati proprio dalla sommatoria di ognuno dei singoli prodotti applicati.

Lascio degli esempi di prodotti:

Se lo faccio io, pigra all’inverosimile, possiamo provarci tutti.

Al prossimo articolo,

Dott.ssa Marta Rovere

ATTENZIONE

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

Autore

  • Dott.ssa Marta Rovere

    Dopo gli studi classici ho conseguito la laurea in Farmacia alla Sapienza di Roma nel 2006. Abilitata alla professione nello stesso anno ho vestito i panni di farmacista al banco per 15 anni, esercitando con dedizione e continuando sempre a studiare e ad approfondire tutti gli aspetti del mio mestiere, che è sempre in continua evoluzione. Dalla medicina allopatica alla medicina omeopatica, dalla dermocosmesi alla veterinaria, negli anni ho trasferito la mia professione nel digitale per poter condividere le mie conoscenze sul web. Sono anche una SEO specialist certificata e scrivo per passione e, ad oggi, mestiere. Gestisco anche dei canali social e sono una creatrice di contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top